lunedì, maggio 29, 2006

Concerts? Yes please

Allora, la situazione è problematica, dato che quest'anno stranamente ci sono un sacco di bei concerti che vorrei andare a vedere.
Il problema è di tipo organizzativo (il tempo libero è quello che è) e economico! (alcune esibizioni hanno prezzi veramente proibitivi...)
Ecco il programma che vorrei seguire per una sana estate musicale:

08 luglio - Eric Clapton (+ Robert Cray Band come gruppo spalla) - Perugia/Umbria Jazz (43€)

12 luglio - Roger Waters - Piazza Napoleone a Lucca (46€)

22 luglio - Paul Weller - Auditorium di Roma (30€/50€)

2 agosto - David Gilmour - Piazza Santa Croce a Firenze (prezzi da 52€ a 115€...)

Questi sarebbero gli imperdibili poi ci sarebbero anche altri scarsini che sarebbe da vedere (tipo Santana e Ben Harper) ma io, ahimè, so un uomo medio e che dovrei anche lavorare nel tempo libero.

Cosa ovvia n°.1: spero di farli tutti
Cosa ovvia n°.2: chiunque voglia partecipare è ben accetto

Relax please

Sono reduce da un fine settimana decisamente impegnativo: 2 matrimoni con relativi pranzi e festeggiamenti...troppo cibo, troppo vino,troppe messe, troppo caldo!
Necessito di sano cazzeggiamento spalmato al sole su una spiaggia...
(Ok sto esagerando, meglio co le gambe sotto al tavolino che stare a lavorare, ma è comunque estenuante)
Ci sono stati anche immagini simpatiche, l'ammetto: il fotografo che in mezzo ai brindisi s'è inebetito per 2/3 minuti ipnotizzato da un perizoma che spuntava, "gente" che durante la messa non seguiva l'omelia bensì spolverava l'albero di cerase del parroco, le solite entrate a gamba tesa per il buffet d'antipasti, cravatte e cinture che dopo le prime lasagne cominciavano a esplodere e ovviamente io che accucciandomi in posa aristocratica per osservare una fantomatica tomba etrusca ho aperto una feritoia de 10 cm fra le mie chiappe ;-)

W gli sposi

venerdì, maggio 19, 2006

C'HANNO ROTTO LA TRIADE...E LA CHIAMAVANO SUDDITANZA PSICOLOGICA...

Fa sorridere vedere come ci si meraviglia di queste intercettazioni telefoniche e più che sorridere a volte mi vien proprio da ridere quando mi trovo di fronte a prove d'attore quanto meno comiche; Bettega che piange sugli spalti (poverino, si divertiva di più quando con gli altri membri della triade dagli spaltisalutava col gesto dell'ombrello), Moggi che dichiara di esser stato derubato dell'anima (e chi avrebbe il coraggiodi prendersela?), Carraro che, trabordante di onestà sportiva, si dimette (magari poteva cominciare a puntare il dito quando poteva far qualcosa; o non voleva?), Berlusconi che per non aver dubbi chiede subito due scudetti (quest'uomo è fantastico, lo voglio) e quel mostro di giornalismo sportivo che risponde al nome di Italo Cucci che con fare da oracolo (barbetta ordinata, manina in tasca) ci spiega, indignato, di come ci hanno rovinato questo "Dio-giocattolo"che è il Calcio (genuflettevi in segno di adorazione).
E poi comincia la sagra de "io l'avevo detto" e sotto sotto è vero, ma è una verità parziale dato che tutti sanno che questo mondo che smuove milioni di euro non è solo un gioco è un'industria di immagine e soprattutto di soldi, è l'ìmmaginedellla realtà di oggi ed è quindi piena di ipocrisia e interessi, ma pochi hanno avuto il coraggio in passato di dirlo semplicemente e apertamente col rischio di vedersi esclusi dalla spartizione dei beni.
La sfiga di essere interista m'ha aiutato a guardare con distacco questo scintillante spettacolo di lustrini (diversamente mi sarei suicidato come tifoso :D ) ma non posso non osservare divertito tutto il carosello di accuse e non mi illudo perchè come tutti già sapevano in passato , tutti ora già sanno che la triade non è l'ignobile eccezione ma solamente l'esempio più evidente (e più efficiente, sotto il loro punto di vista).

De Cubertin se n'è andato da un pezzo
(E giustamente direi, chi è quel coglione che non gioca per vincere? Ma questa dopotutto è un'altra storia).

domenica, maggio 14, 2006

Paris - 10/13 Maggio 2006



Si conferma una delle più belle città che abbia visitato (poche purtroppo);
stavolta mi sono soffermato sulle mete più classiche che in passato non avevo visto, spero comunque di tornarci con più tempo per vivere con calma la parte meno turistica e più parigina ;-)



P.S.

Ho uploadato alcune foto.